Cura del gioiello

Gioielli in bronzo giallo
Il bronzo è una lega antica e naturale, uno dei primi metalli scoperti dall'uomo, apprezzato per la sua resistenza e durezza. Come l'argento, è considerato un “metallo vivo”, in quanto reagisce agli agenti esterni e può sviluppare fenomeni naturali come l'ossidazione.
A seconda del pH della pelle, il bronzo può rilasciare un lieve alone verde quando indossato. Chi ha un pH più acido potrebbe notare una maggiore tendenza a questa reazione.

Importante: questo fenomeno è assolutamente innocuo per la pelle, l' alone si rimuove lavando la pelle con acqua e sapone.
Conservazione e cura
Per mantenere la lucentezza e la brillantezza dei tuoi gioielli:
Riponi sempre i gioielli singolarmente nel loro sacchetto dopo l'uso, poiché l'aria è il principale nemico dell'ossidazione.
Il bronzo più viene utilizzato, più mantiene lucentezza e brillantezza.
Se non indossi i gioielli per un periodo prolungato, potresti notare una leggera alterazione del colore, fenomeno normale e reversibile.
Togli i gioielli durante il lavaggio delle mani e dopo l'applicazione di creme o profumi.
Asciuga sempre accuratamente mani e gioielli dopo il lavaggio.
Pulizia dei gioielli
Parte metallica:

Utilizza un panno morbido o specifico per gioielli.
Puoi impiegare pasta dedicata alla lucidatura (ad esempio Sidol) o una pasta di bicarbonato e acqua tiepida.
Pulire solo la parte metallica, evitando il contatto con la resina.


Parte in resina:
Pulisci delicatamente con un disco imbevuto di olio vegetale.
Evita creme, profumi o sostanze acide.
Non esporre i gioielli alla luce diretta del sole per lungo tempo.
Seguendo queste semplici indicazioni, i tuoi gioielli in bronzo manterranno nel tempo la loro bellezza originale e il fascino unico del metallo vivo.